Il placebo come “perturbante”
L'effetto placebo costituisce da secoli uno dei fenomeni più strani e inquietanti in medicina. Da una parte chi tende ad esaltarne il ruolo, dall'altra chi lo nega completamente. Ovviamente l'effetto placebo rimanda ad un problema centrale per la conoscenza del mentale: come è possibile che un evento mentale possa avere effetti somatici ? Questo articolo è il primo di una serie che cercherà di interrogarsi su questo problema fondamentale non solo per la medicina, ma anche per la comprensione dell'uomo in generale.
Approfondimenti
Rapporto e conoscenza | Scheda | Nicola Lalli | 179 KB | 2001 | |
Vecchie e nuove psicopatologie: realtà o artificio? | Scheda | Nicola Lalli | 23 KB | 2003 sul web | |
Psicofarmaco come oggetto transizionale | Scheda | Nicola Lalli | 147 KB | 2005 sul web | |
La relazione terapeutica | Scheda | Nicola Lalli | 50 KB | 1990 |