Passato e presente

Una sintetica, ma necessaria, cronistoria della mia esperienza di rapporto con M.Fagioli e l'Analisi Collettiva, onde rettificare numerose falsificazioni nei confronti di questo rapporto, come si evince da alcuni scritti degli ultimi anni. Mi riferisco ai testi di due pubblicazioni 'Incontri di Ricerca Psichiatrica' (N.E.R. Roma, 2002, 2004). Questa cronistoria rende possibile evidenziare i motivi di alcune mie considerazioni ed il conseguente cambiamento di giudizio circa l'attività di M.Fagioli.

Il lavoro è suddiviso in tre parti: la prima ripropone un mio precedente lavoro ( 'I Perchè di Villa Massimo' ), la seconda riporta gli eventi dal 1990 al 2002 e contiene anche la mia ' Lettera aperta a M.Fagioli ', la terza propone alcune considerazioni, molto sintetiche, che esplicitano il motivo della mia presa di distanza.

E' atto di onestà intellettuale rendere pubblico, nel presente, il dissenso la presa di distanza ed i motivi, dal momento che, nel passato, è stata pubblica la mia posizione, favorevole e positiva nei confronti dell'attività svolta da M. Fagioli.

Leggi il documento

Approfondimenti

Una storia   Nicola Lalli html 34KB 2005
Psicopatologia dinamica Scheda Nicola Lalli pdf 278 KB 2005 sul web
Psicoterapia dinamica Scheda Nicola Lalli pdf 128 KB 1989
Psicoterapia: considerazioni generali Scheda Nicola Lalli pdf 67 KB 1989
Dalla psicopatologia alla clinica Scheda Nicola Lalli pdf 173 KB 1988, 1991, 1999
Psicoanalisi e/o psicoterapia analitica Scheda Nicola Lalli pdf 61 KB 1997
Rapporto e conoscenza Scheda Nicola Lalli pdf 179 KB 2001
Ricerche sulla psicoterapia in ambito pubblico: cinque ricerche a costo zero   Nicola Lalli e coll. pdf 357 KB 2003
Riflessioni sul processo terapeutico in psicoterapia analitica Scheda Nicola Lalli pdf 273 KB 1992