Lager nazisti: una ricerca psichiatrica - Parte I

La ricerca clinica sul Disturbo Post-Traumatico da Stress muove i primi passi negli USA ed in Israele con una serie di studi effettuati sui sopravvissuti all’Olocausto, in particolare sui reduci dai campi di sterminio nazisti: la ricerca prosegue poi con i veterani del Vietnam e con i rifugiati del Sud- Est Asiatico.
Sicuramente il fenomeno dei lager nazisti è stato uno dei più terrificanti “esperimenti” condotti su milioni di persone con il fine di far perdere loro qualsiasi sembianza di umanità: la cosiddetta sindrome da disumanizzazione.
In un’epoca in cui il PTDS sembra raccogliere e spiegare qualsiasi evento, anche che sia semplicemente disturbante, sotto il generico nome di Trauma, è evidente che il vissuto degli internati dei lager presenta una dinamica estremamente più grave e complessa: forse la primitiva definizione di Survivor’s sindrome potrebbe essere ancora oggi, più congrua ed incisiva.

Leggi il documento

Approfondimenti

Psicodinamica da "situazioni estreme" Scheda Nicola Lalli pdf 53 KB 1997
Trauma psichico e stress: una revisione critica del PTSD Scheda Nicola Lalli pdf 80 KB 2005 sul web
Lager nazisti: la testimonianza di Primo Levi Scheda Micol Ascoli pdf 221 KB 2007
Lager nazisti: la testimonianza dei sopravvissuti. Una ricerca Scheda Micol Ascoli pdf 247 KB 2007
Psicopatologia dinamica Scheda Nicola Lalli pdf 278 KB 2005 sul web
Le perversioni sessuali o parafilie Scheda Nicola Lalli pdf 79 KB 2005 sul web