Manifestazioni isteriche nella schizofrenia

Questo è uno dei miei primi lavori pubblicati e, come si può ben vedere, segue quelle che erano le regole fondamentali della ricerca in psichiatria: l’elaborazione teorica a partire dallo studio approfondito di un caso clinico.
Evidenti alcune ingenuità ed alcune conclusioni che oggi non condividerei completamente. Comunque mi sembra utile riproporlo, perché rimane uno dei pochi studi che cercano di evidenziare differenze e similitudini tra schizofrenia ed isteria: tema affascinante non solo perché comporta la necessaria distinzione sul piano psicopatologico tra dissociazione e scissione (vedi a questo proposito la trattazione di tale tema in “Psicopatologia Clinica”), ma anche perché si pone il problema dell’esistenza di una psicosi isterica che rimane un punto interrogativo importante sia sul piano storico che su quello strattamente psicopatologico.

Leggi il documento

Approfondimenti

Dalla psicopatologia alla clinica con particolare riferimento al “Manierismo” Scheda Nicola Lalli pdf 173 KB 1988, 1991, 1999
Psicopatologia dinamica Scheda Nicola Lalli pdf 278 KB 2005 sul web
Manierismo e schizofrenia: il caso Hölderlin Scheda Nicola Lalli pdf 42 KB 1997