IL SACRO, L’HOMO RELIGIOSUS E LA MORTE

Scritto nel 1990 in occasione del I Congresso Nazionale di Psichiatria Transculturale , è uno dei lavori che l’Autore considera centrale nella sua riflessione e nella proposizione di un modello psicodinamico utile per la comprensione non solo della psicologia e della psicopatologia, ma anche per comprendere i fenomeni culturali e storici.
Proposizione centrale è che nel corso dell’evoluzione il concetto di sacro e la religione nascono come difesa dall’angoscia della morte.
Questo lavoro si ricollega direttamente con la concezione del modello di sviluppo psichico descritto ampiamente nella sezione “Psicoterapia Dinamica”.

Leggi il documento

Approfondimenti

Teoria dell'evoluzione e psicopatologia Scheda Nicola Lalli pdf 1.48 MB 2005 sul web
L'incontro con il nuovo: angoscia, conoscenza, resistenza Scheda Nicola Lalli pdf 99 KB 1990