FECONDAZIONE ASSISTITA (A PROPOSITO DI)

I divieti ingiustificati della nuova legge sulla procreazione assistita.

L'articolo analizza le conseguenze di quella che sarebbe diventata nel 2004 la legge 40 (Norme in materia di procreazione medicalmente assistita). Una legge che impone innumerevoli divieti e condizione sull'accesso alle tecniche riproduttive. Il cuore teorico è costituito dalla considerazione del concepito alla stregua di una persona e di conseguenza detentore di diritti, in primo luogo quello alla vita.
È evidente che attribuire un diritto alla vita (e alla nascita) crea una insanabile contraddizione con la possibilità di ricorrere alla interruzione volontaria di gravidanza (possibilità consentita dalla legge 194/1978).

Leggi il documento

Approfondimenti

Psichiatria e Bioetica Scheda Chiara Lalli, Nicola Lalli pdf 89 KB 1999