Tramonto di una illusione

Nicola Lalli © 2007

PRIMA PARTE

"Dalla “fantasia” al potere": come avevo annunciato precedentemente sul blog di A. Armando, sono comparse numerose testimonianze riguardanti la prassi di Fagioli. In attesa della pubblicazione di una sintesi di questo materiale, ho ritenuto opportuno scrivere ulteriori mie riflessioni su questo tema, non per polemica, ma soltanto perché ritengo che la comprensione di un evento così particolare possa essere utile.

Leggi il documento

SECONDA PARTE

La seconda parte di “Tramonto di un’illusione”, che per ora comprende il periodo 1975-1980 e 1980-1990. Ho cercato di evidenziare prevalentemente gli aspetti teorici, soprattutto nei confronti del problema “violazioni del setting”, utilizzando esclusivamente i dati pubblicati e resi noti.

Leggi il documento

Termina con "La chiesa" (1990-2000) e "La casta" (2000-2007) il lavoro "Il tramonto di una illusione". Alla fine è inserito un nuovo capitolo "Commenti" ove saranno raccolti i lavori più interessanti riguardanti l'argomento in questione. Il primo è un lavoro del dott. G. Lago. Spero che ci siano altri interventi anche critici.

Leggi il documento

Approfondimenti

Passato e presente Scheda Nicola Lalli pdf 252 KB 2004
Credenza, fede e paranoia: dall’individuo al gruppo Scheda Nicola Lalli pdf 112 KB 2006
Limiti e possibilità della psicoterapia Scheda Nicola Lalli pdf 161 KB 2006
La "malpractice" in psicoterapia Scheda Nicola Lalli, N. Giacchetti pdf 48 KB 1999