IL DISTURBO BORDERLINE

L’Autore, pur mantenendo la dizione fa notare l’estrema estensione del termine, tanto da proporre che la diagnosi di “Disturbo Borderline” sia in effetti una diagnosi controtransferale motivata da indecisione per la diagnosi o per il timore di una rottura psicotica del paziente.
Dopo aver delineato quali sono i sontomi principali riconosciuti dagli autori più importanti, propone una visione psicodinamica.
Il borderline è caratterizzato da tre dinamiche fondamentali:

Leggi il documento

Approfondimenti

Il narcisismo e il disturbo di personalità Scheda Nicola Lalli pdf 133 KB 2003 su web
Brevi note a O. F. Kernberg Scheda Nicola Lalli pdf 15 KB 2003
Diagnosi Psicodinamica Scheda Nicola Lalli pdf 119 KB 2005 sul web
Dalla psicopatologia alla clinica Scheda Nicola Lalli pdf 173 KB 1988, 1991, 1999