LA COPPIA: FORMAZIONE E CRISI

Lo sviluppo psichico trova nell’adolescenza la fase ultima e ricapitolativi delle tappe precedenti. Immediatamente dopo, l’avvenimento più significativo è sicuramente la formazione della coppia.
Importante è capire come e perché si forma la coppia, quali sono le modalità normali e quali le nascoste conflittualità che potrebbero, più o meno acutamente, comprometterne la continuità.
La coppia non è ancora la formazione della famiglia, ma è certamente una fase fondamentale della realizzazione del ciclo vitale, che può risultare influenzata da diversi fattori: psicologici, sociali, culturali.

Leggi il documento

Approfondimenti

Le famiglie separate: problematiche e interventi Scheda Silvia Mazzoni pdf 95 KB 1999
Violenza tra i genitori: un trauma per l'infanzia ancora sottovalutato Scheda Silvia Mazzoni, Brunella De Stefano pdf 67 KB 2005
Psicodinamica dell'amore Scheda Nicola Lalli pdf 54 KB 2005 sul web
Che cos'è l'amor   Fabio Bacchini, Chiara Lalli html 35 KB 2003
Adolescenza: crisi psicologica o psicopatologica?
Scheda Nicola Lalli, Agostino Manzi, Romana Panieri
pdf 93 KB 2005 sul web