CLASSIFICAZIONE DELL’INSONNIA

Troppo spesso si tende a dimenticare che l’uomo trascorre circa un terzo della propria vita dormendo: è importante quindi conoscere la neurofisiologia e le patologie inerenti questa importante funzione.
Anche perché molto spesso i disturbi del sonno rappresentano i prodromi dell’insorgenza di psicopatologie più o meno gravi.
Pertanto verranno descritti i vari tipi di insonnia con le relative eziopatogenesi.

Leggi il documento

Approfondimenti

Veglia - Sonno - Sogno Scheda Nicola Lalli pdf 66 KB 1996
Eziopatogenesi dell'insonnia primaria: fattori causali Scheda Nicola Lalli, Alessandra Fionda pdf 120 KB 1994
Clinica degli altri disturbi del sonno Scheda Nicola Lalli, Alessandra Fionda pdf 166 KB 1994
L'insonnia: quadri clinici Scheda Nicola Lalli, Alessandra Fionda pdf 163 KB 1994
L'altra faccia della luna   Nicola Lalli, Alessandra Fionda html 15 KB 1994
Neurofisiologia del sonno e del sogno Scheda Nicola Lalli pdf 578 KB 2006