Solitudini

Solitudini: il plurale perché solitudine può essere sia attiva (il solitario) che passiva (l’abbandono), può essere espressa da una figura umana o da un particolare paesaggio.

Questa rappresentazione, per lo meno nelle arti figurative, si evidenzia a partire dal ‘400, ed è ben rappresentata dal Masaccio sia in “La cacciata” sia in “Il tributo”.

Anche il “San Sebastiano” di A. da Messina può essere letto in questa ottica, soprattutto se si evidenzia il contrasto tra il giovane trafitto dalle frecce e l’indifferenza dell’ambiente (come si nota nei particolari). Successivamente al nord Brueguel il vecchio produrrà immagini intense e intrise di tristezza.

Successivamente i preromantici come Füssli, fino al romantico Friederich definito “il pittore solitario” che come pochi saprà esprimere mediante personaggi o paesaggi la solitudine dell’uomo di fronte all’immensità della natura e dell’universo.

Da Van Gogh a Munch che creano una nuova espressività fino a Hopper e Sironi che rappresentano una nuova solitudine: quella delle metropoli, ove scorci di case, uffici o bar rappresentano persone solitarie ed abbandonate. Fino ai personaggi metafisici di De Chirico che trasmettono una pervasiva inquietudine.

01. Masaccio 'La cacciata' 01a. Masaccio 'La cacciata' (particolare) 02. Masaccio 'Il tributo' (particolare) 03. A. da Messina 'Ecce Homo' 04. A. da Messina 'Ecce Homo' 05. A. da Messina 'Crocifissione' 05a. A. da Messina  'Crocifissione' (particolare) 06. A. da Messina 'San Sebastiano' 06a. A. da Messina 'San Sebastiano' (particolare) 06b.  A. da Messina 'San Sebastiano' (particolare) 06c.  A. da Messina 'San Sebastiano' (particolare) 07. A. Mantegna 'Cristo morto'
08. P. Brueguel 'Il misantropo' 09. P. Brueguel 'Parabola dei ciechi' 10. A. Durer 'Malinconia' 11. J. Fussli 'Il silenzio' 12. J. Fussli  'Solitudine all'alba' 13. C. Friederich 'Abazia nel querceto' 14. C.  Friederich 'Donna alla finestra' 15. A. Boklin 'L'isola dei  morti' 16. A. Boklin 'Prometeo' 17. C. Friederich 'Il tempio di Giunone' 18. C.  Friederich 'La grande riserva' 19. C.  Friederich 'Monaco su spiaggia' (1808)
20. C. Friederich 'Tomba di Hutten' (1824) 21. C. Friederich 'Viandante su mare di nebbia' 22. C. Friedrich 'Il naufragio della speranza' 23. V. van Gogh 'Autoritratto' 24. V. van Gogh 'Camera da letto' 25. V. van Gogh 'Campi dell'ospedale' 26. V. van Gogh 'Case con tetti di paglia' 27. V. van Gogh 'Il Contadino' 28. V. van Gogh 'La sedia' 29. V. van Gogh 'Les Alpilles' 30. V. van Gogh 'Scarpe' 31. V. van Gogh 'Terrazza del caffè'
32. V. van Gogh 'Campo di grano con corvi' 33. E. Munch 'Autoritratto all'inferno' 34. E. Munch 'Chiaro di luna' 35. E. Munch 'Disperazione' 36. E. Munch 'Gelosia' 37. E. Munch 'Il grido' 38. E. Munch 'Notte di stelle' 39. E. Munch 'Ragazza in camicia da notte' 40. E. Munch 'Ragazza in lacrime' 41. E. Munch 'Tra il letto e l'orologio' 42. E. Munch 'Uomo che passeggia di notte' 43. A. Cabanel 'Eco'
44. A. Cabanel 'Ophelia' 45. G. Caillebotte 'Man-window' 46. G.Caillebotte 'Pont-europe' 47. J. Beraud 'Bevitori' 48. P. Cezanne 'Il fumatore di pipa' 49. P. Cezanne 'Il bevitore' 50. H. Daumier 'Paesaggio' 51.  A. Ligabue 'Autoritratto' 52. A. Ligabue 'Autoritratto' 53. E. Degas 'L'assenzio' 54. F. Hayez 'Malinconia' 55. J. Millais 'Ofelia'
56. F. Ciusa 'La madre dell'ucciso' 56a. F. Ciusa 'La madre dell'ucciso' (particolare) 57. D. Fetti  'Malinconia' 58. G. Rapisardi 'Ofelia pazza' 59. C. A. Mengin 'Saffo' 60. A. Modigliani 'Ragazzo appoggiato a un tavolo' 61. A. Modigliani 'Ritratto C. Brancusi' 62. J. Waterhouse 'The lady of Shalott' 63. E. Hopper 'Blackwell's island' 64. E. Hopper 'Camera a Brooklin' 65. E. Hopper 'Cinema a New York' 66. E.Hopper 'Entrando in una città'
67. E. Hopper 'Gas' 68. E. Hopper 'Le sette di mattina' 69. E. Hopper 'Night hawks' 70. E. Hopper 'Office in a small city' 71. E. Hopper 'Sunday' 72. B. Ferrazzi 'L'angoscia' 73. M. Sironi 'Paesaggio' 74. M. Sironi 'Il ciclista' 75. M. Sironi 'Gasometro' 76. M. Sironi 'Paesaggio' 77. M. Sironi 'Camion' 78. M. Sironi 'Paesaggio urbano'
      80. E. L. Kirkner 'Autoritratto da soldato' 81. H. Vogeler  'Sensucht' 82. J. Vettriano 'Solitudine' 83. G. De Chirico 'La torre rossa' 84. G. De Chirico 'Le muse inquietanti' 85. R. Magritte 'Falso specchio'